
Iniziative 2014-2017

sui prati del Talvera davanti al Museion
6a Corsa cittadina per dire NO alla violenza alle donne
Qui trovi tutte le informazioni.
Biblioteca della Donna - Piazza Parrocchia 16 – Bolzano
La violenza contro le donne nella storia
Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI)Avvicinandosi alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Archivio Storico delle Donne di Bolzano in collaborazione con l’Associazione Gea per la solidarietà femminile contro la violenza invita a una discussione con la storica Laura Schettini che ci parlerà del nuovo libro da lei curato insieme a Simona Feci.

Libreria Cappelli - Piazza della Vittoria, 41 - 39100 Bolzano
Altre Stelle. Luca Martini
Presentazione del libro.Sarà presente l’autore LUCA MARTINI. Moderazione: Patrizia Trincanato
Lungi dal volere e potere essere una storia dei Centri Antiviolenza in Italia, questa indagine restituisce a chi legge la storia di alcuni Centri italiani attraverso le parole stesse delle loro protagoniste.

LottoMarzo a Bolzano: Sciopero Globale delle Donne
Mercoledì 8 marzo sciopera anche tu!Sciopero da ogni attività produttiva e riproduttiva, sciopero in
ogni ambito pubblico e privato, sciopero dai ruoli di genere imposti,
sciopero dalle imposizioni del patriarcato, sciopero da ogni
prevaricazione sociale, razziale, economica e sessuale.
Per informazioni leggi qui...

sui prati del Talvera davanti al Museion
5a Corsa cittadina per dire NO alla violenza alle donne
Qui trovi tutte le informazioni. Esistono persone di cuore, che nel silenzio e che con piccoli, grandi gesti sostengono le donne che subiscono violenza…sono queste piccole gocce nel mare che donano forza e speranza a donne che subiscono e a chi quotidianamente le accompagnano. Un sincero grazie alla signora che questa mattina ci ha donato un salvadanaio pieno. |

Teatro di San Giacomo
#amoreNONmente
è ora di cambiare musica
Merano Pop Symphony Orchestradirettore: Roberto Federico
ospiti d'eccezione: Mattia Lever
Coro DiapaSong diretto da Livio Bertagnolli
presenta: Sarah Freimuth
Altri ospiti: Grazia Sgorbati, Roberta Manzini, Rossella Simonazzi, Nadia Tagliapietra, Andrea Maffei, Massimo Turrini (Violino Solista), Michela Marinello;
Concerto organizzato da FIDAPA Bolzano BPW Italy in collaborazione con l'assessorato e il comitato pari opportunità di Laives, patrocinato dal comune di Laives, grazie al supporto di Round Table 25 Merano.

Nuovo Teatro di San Giacomo
AcousticAmore Orchestra
Presentazione ufficiale video Malo
Per la presentazione ufficiale del video Malo, realizzato nell'autunno 2014 con il sostegno del Comitato Pari opportunità di Laives e di Franzmagazine, AcousticAmore ritorna al Nuovo Teatro di San Giacomo con un ensemble ampliato e ricco di novità!
sui prati del Talvera davanti al Museion
4a Corsa cittadina per dire NO alla violenza alle donne
Info e iscrizioni (solo CRONO)
entro il 20.11. presso UISP oppure online:www.uisp.it/bolzano - Tel. 0471 300057
Iscrizioni CRONO e Percorso breve:
Sabato 21.11. nei seguenti stand informativi:10-12 al ponte Talvera - lato San Quirino
15-17 presso Twenty
Adulti € 4,00 - Under 14 € 3,00
Domenica 22.11. presso il Museion
dalle ore 8.30
Adulti € 5,00 - Under 14 € 3,00

15 ANNi ASSOCIAZIONE GEA
L' Associazione GEA per la solidarietà femminile contro la violenza è nata nel 1999 e si impegna a valorizzare e promuovere il pensiero femminile, sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza alle donne e sostenere le donne che subiscono violenza all'interno e all'esterno delle relazioni familiari ed i loro figli. Oggi gestisce il Centro Antiviolenza e la Casa delle Donne di Bolzano, oltre ad occuparsi costantemente di formazione e sensibilizzazione.Sabato 26 Settembre festeggia i suoi primi quindici anni.
Il lavoro da fare è ancora molto e la strada è in salita, ma tutti questi anni di attività meritano di essere festeggiati perché se Bolzano è un po' più attenta e sensibile al tema lo si deve anche alle donne della GEA, che tutti i giorni lavorano e collaborano con altre strutture e istituzioni.L'Associazione vi invita quindi al Museion Bozen-Bolzano per una serata aperta a chiunque voglia conoscerla o sostenerla. Scopo della serata sarà infatti creare un FONDO DI EMERGENZA per le donne in situazioni di violenza, per continuare ad assisterle.
L'appello è rivolto a chi può essere interessato a legare il proprio nome o la propria azienda ad un'associazione che giornalmente lavora per combattere la discriminazione e la violenza verso le donne.
Programma
ore 19.00 Apertura con S.A.M. Session (Sandra Montagnana, Alessandra Amaddii, Monika Callegaro)ore 21.00 DJ Music
Ringraziamo tutti gli Sponsor che hanno permesso l'organizzazione di questa serata.

sui prati del Talvera davanti il Museion
Corsa cittadina per dire NO alla violenza alle donne
Gara non competitiva(CRONO): 5230 m - Percorso (camminata) breve per tutti : 2650 m
Info e iscrizioni (solo CRONO)
entro il 21.11. presso UISP oppure online:www.uisp.it/bolzano - Tel. 0471 300057
Iscrizioni CRONO e Percorso breve:
- Sabato 22.11. ore 9.00-12.00 presso stand informativo al ponte Talvera - lato San Quirino - Adulti € 4,00 - Under 14 € 3,00
- Domenica 23.11. presso il Museion dalle ore 9.00 alle 10.00 - Adulti € 5,00 - Under 14 € 3,00

Campo Franco in piazza Walther - Bolzano
Giornata mondiale salute mentale
L’11 ottobre l’Associazione Gea sarà presente con un banchetto informativo presso il Campo Franco in piazza Walther a Bolzano in occasione della Festa della Salute Mentale organizzata dal CSM della provincia di Bolzano e che accoglierà la cittadinanza dalle 09.30 fino alle 20.00. Oltre all’associazione Gea il banchetto ospiterà anche la il Centro Antiviolenza e Casa delle Donne di Merano e di Bressanone, allo scopo di far conoscere i servizi specifici esistenti in Alto Adige.
Sala polifunzionale - P.zza Angela Nikoletti - Bolzano
In arte, donna.
Serata che vuole riunire le varie arti al femminile: canto, musica, ballo, recitazione, pittura, fotografia, fumetto e moda. Alcuni degli artisti presenti saranno Greta Marcolongo, Michela Campaner, Petra Gruber, Anna Zuegg, Elena Congiu, Giulia Manzato, Karin De Prezzo, Elena Masiero, Pamela Murgia, Silva Corvetta, Geena's own, Chiara Visca, Diletta La Rosa, Martina Bacher, Joana Preza e molte altre sorprese tutte al femminile.La serata è a entrata libera con offerte libere che verranno devolute all'Associazione GEA, Centro d’Ascolto Antiviolenza di Bolzano che sarà presente in sala con un banchetto e una rappresentante illustrerà brevemente l'attività dell'Associazione.
Prenderanno inoltre parola per un saluto il Presidente del Consiglio di Quartiere Prof. Giuliano Gobbetti e la Vice Presidente Edith Ploner.

Teatro Cristallo - Bolzano
Parliamo d'altro.
Dialogo tra madre e figliaIn occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, l’Associazione Gea – Per la Solidarietà Femminile Contro la Violenza promuove lo spettacolo teatrale “Madre e figlia. Un dialogo”...
Vuoi sapere di più? Clicca qui.

Cineforum Bolzano, via Roen 6
Ti do i miei occhi
Un film di Icíar Bollaín. Con Luis Tosar, Laia Marull, Candela Peña, Rosa María SardáVuoi sapere di più? Clicca qui.